
Cos’è l’ortopedia rigenerativa?
Il protocollo di AMT-RigeneraActiva e’ un protocollo innovativo che permetta la veloce rigenerazione della cartilagine del ginocchio, senza ricorrere ad un intervento chirurgico o a terapie paliative.
Tale protocollo prevede che una parte di tessuto autologo (80um) venga prelevato dall’orecchio .
Questo tessuto e’ ricco di cellule progenitrici, fattori di crescita e componenti di matrice extracellulare derivata dal tessuto del paziente.
La tecnologia AMT-RigeneraActiva e’ un protocollo unico, sviluppato sulla base di ricerche per promuovere il processo di guarigione naturale.
Il protocollo prevede la raccolta di cartilagine auricolare.
Tale cartilagine contiene cartilagine elastica e pericondio, ed ha una somiglianza istologica importante con la cartilagine del ginocchio.
La cartilagine elastica ha la particolarita’ di contenere un numero maggiore di fibre elastiche, quindi i condrociti replicano di piu’ e sono presenti in un numero maggiore rispetto ad altri.
Il pericondio e’ un importante tessuto connettivo che fornisce sostante nutritive e migliora il rinnovamento cellulare nella formazione di nuova cartilagine.
Questa procedura e’ stata inventata per essere MINIMAMENTE invasiva.
Con AMT-RigeneraActiva si puo’ aumentare la guarigione naturale del corpo, un processo per gestire dolore e migliorare la rigenerazione della cartilagine del ginocchio.
Si raccomanda di utilizzare il protocollo AMT-RigeneraActiva come approccio con chirurgico fornendo una gestione duratura del sollievo dal dolore per le lesioni cartoiche sintomatiche, migliorando la rigidita’ e la disabilita’ all’ interno dell’articolazione .
La presenza di fattori biologici all’interno della soluzione AMT-RigeneraActive ottenuta puo’ migliorare i processi di guarigione attraverso la comunicazione biomolecolare per ristabilire il delicato equilibrio presente in un’ articolazione sana.
Il successo del protocollo AMT-RigeneraActive in ortopedia, risiede nelle proprieta’ multipotenti di innesti dermo-adiposi e cartilaginei, ricchi di vascolo stromale e progenitori cellulari che possono promuovere la differenziazione e la successiva nuova formazione di cartilagine ineittando la soluzione di microinnesto nell’ articolazione di un paziente affetto da osteoartrite, creando un’accelerazione dell’endogeno processo di guarigione e rigenerazione del danno alla cartilagine.
Il protocollo puo’ essere esteso ad altre articolazioni oltre a quella del ginocchio, come all’ anca, alla spalla, alla caviglia.